- formazione
- for·ma·zió·nes.f.1a. AU il formare, il formarsi e il loro risultato: formazione delle nubi, della neve, delle rocce; la formazione di un ascesso; la formazione della giunta comunale, di un partito politico, la formazione di una societàSinonimi: composizione, costituzione, creazione, fondazione, generazione.1b. TS ling. processo morfologico e sintattico che consente la costituzione di nuove unità lessicali autonome: formazione delle parole, dei derivati, dei femminili1c. AU fig., processo evolutivo a livello psicofisico, morale, intellettuale dovuto all'educazione, all'esperienza, all'ambiente: la sua formazione è avvenuta in un ambiente difficile; la formazione del carattere, della personalità, formazione della sensibilità musicale; l'insieme dei principi, dei valori o delle conoscenze acquisiti mediante tale processo: ha una buona formazione artistica, è di formazione cattolica | preparazione professionale o a specifiche funzioni: un corso di formazione aziendale, la formazione del personaleSinonimi: educazione, maturazione, sviluppo | addestramento, training.2a. TS milit. disposizione assunta nel combattimento o negli spostamenti da reparti o mezzi militari, da unità navali o aeree, schieramento: assumere la formazione di combattimento; il gruppo stesso: accerchiare le formazioni navali nemicheSinonimi: schieramento.2b. TS sport disposizione dei giocatori, dei componenti di una squadra per affrontare un incontro: giocatori in formazione d'attacco, la formazione dei tennisti nel doppio; la squadra stessa, équipe: la nuova formazione della nazionale di calcioSinonimi: schieramento.2c. TS spett. compagnia, cast: una formazione orchestrale, teatraleSinonimi: schieramento.3a. TS geol. insieme di rocce con caratteristiche litologiche comuni: formazione sedimentaria3b. TS geol. insieme di strati che formano un'unità litologica, in genere associata al nome di un luogo distinto dalle unità tra cui è compreso4. TS bot. insieme di piante con forma biologica e fisionomia simili che si armonizzano con l'ambiente5. TS anat. complesso di elementi anatomici che costituiscono una struttura spec. destinata a una determinata funzione\DATA: 1313-19.ETIMO: dal lat. formatiōne(m), v. anche formare.POLIREMATICHE:formazione corallina: loc.s.f. TS geol.formazione della touche: loc.s.f. TS sportformazione madreporica: loc.s.f. TS geol.formazione professionale: loc.s.f.in formazione: loc.agg.inv.
Dizionario Italiano.